DiReSoM

Diritto e Religione nelle Società Multiculturali/ Law and Religion in Multicultural Societies/ Derecho y Religión en las Sociedades Multiculturales/ Droit et Religion dans les Sociétés Multiculturelles/ Recht und Religion in Multikulturellen Gesellschaften/ 多元化社会中的法与宗教 / القانون والدين في المجتمعات متعددة الثقافات

Le cerimonie funebri, di nuovo consentite a partire dal 4 maggio, dovranno svolgersi seguendo una serie di misure anti Covid -19 che sono state specificate in una circolare ai prefetti del capo del Dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione, Michele di Bari, adottata a seguito del quesito formulato al Viminale dalla Conferenza episcopale italiana.

Con un tono tra il piccato e il risentito, la Conferenza Episcopale Italiana (CEI) ha reso nota la sua ferma contrarietà al decreto relativo all’avvio della cosiddetta “fase due” per ciò che in esso si determina in ordine alle messe, le quali, con sommo disappunto episcopale, non potranno ancora essere celebrate.

http://www.governo.it/it/articolo/nota-della-presidenza-del-consiglio/14521 La Presidenza del Consiglio prende atto della comunicazione della CEI e conferma quanto già anticipato in conferenza stampa dal Presidente Conte. Già nei prossimi giorni si studierà un protocollo che consenta quanto prima la partecipazione dei fedeli alle celebrazioni liturgiche in condizioni di massima sicurezza.

Le Conferenze dei Religiosi e delle Religiose in Italia (CISM ed USMI) sono grate alla
Conferenza Episcopale Italiana (CEI) per l’appello lanciato sulla situazione limite delle scuole pubbliche
paritarie, tramite il sottosegretario don Ivan Maffeis, che ha dichiarato: “Allo Stato non si chiedono privilegi
né elemosina, ma di riconoscere il servizio pubblico che queste realtà assicurano. Intervenire oggi – con un fondo
straordinario destinato alle realtà paritarie o con forme di sostegno, quali la detraibilità delle rette, alle famiglie – è
l’ultima campanella. Se questa suonasse senza esito, diverrà un puro esercizio accademico fermarsi a discutere circa il
patrimonio assicurato al Paese da un sistema scolastico integrato”

Source: https://www.agi.it/cronaca/news/2020-04-06/coronavirus-messa-pasqua-8230788/ “È tempo di responsabilità e si vedrà chi ne è capace”. In un’intervista al Corriere delle Sera il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, risponde così a quanti premono per una riapertura ai fedeli delle chiese a Pasqua e a una celebrazione delle messe. Certo, “è la prima volta che la Settimana Santa viene …

Continua a leggere

Link: https://www.sgi-italia.org/8x1000coronavirus/ L’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai ha deciso di devolvere in favore dell’emergenza Coronavirus l’intera somma dell’8xmille che riceverà dallo Stato per la prima volta il prossimo giugno. Ha inoltre deciso di destinare subito 500.000 euro alla Protezione Civile quale immediato contributo in questa prima fase di interventi, attingendo ai propri fondi. L’Istituto Buddista …

Continua a leggere

Source: http://moked.it/blog/2020/03/31/liniziativa-del-kkl-italia-haggadah-un-testo-tutti Download the document here Pesach al tempo del Coronavirus. Una grande sfida di resilienza. E una grande sfida di continuità di riti, precetti e tradizioni. Per venire incontro alle esigenze di chi potrebbe avere delle difficoltà a celebrare il Seder autonomamente, mancando i tradizionali momenti aggregativi in famiglia e in Comunità, la sezione …

Continua a leggere

Source: https://www.coreis.it/international/articolo/preghiere-islamiche-durante-la-pandemia-e-disposizioni-per-onorare-la-sepoltura-in-europa/ Il Grand Mufti della Bosnia Erzegovina Husein Kavazović ha emanato una “Fatwa sul lavaggio del defunto (Ghusl Mayyit), la vestizione e la preghiera funebre (Janazah) per coloro che sono morti di malattie infettive“, fatwa che è stata ripresa dal consensus di EULEMA (European Muslim Leaders’ Majlis), il Consiglio dei leader musulmani europei, e …

Continua a leggere