Nella nostra veste di professori e ricercatori di diritto e religione nelle università statali, costituiti nel gruppo di ricerca “DiReSom” – che nel corso di questa pandemia ha attivato il primo portale web internazionale su diritto, religione e coronavirus (www.diresom.net) – sottoponiamo al Governo italiano e alle istituzioni confessionali un secondo contributo alla riflessione circa la possibilità di consentire le celebrazioni dei culti religiosi, nel rispetto delle misura necessarie per prevenire il contagio del virus Sars-Cov-2, causa della malattia Covid-19. Il Dpcm 13 ottobre 2020 ha aggiornato le misure di contenimento del contagio attraverso la posizione sia di regole in senso stretto, sia di alcune raccomandazioni, volte nel loro complesso a prevenire la sospensione di alcuni diritti fondamentali, che ha purtroppo caratterizzato i provvedimenti delle c.d. «Fase 1» e «Fase 2».