DiReSoM

Diritto e Religione nelle Società Multiculturali/ Law and Religion in Multicultural Societies/ Derecho y Religión en las Sociedades Multiculturales/ Droit et Religion dans les Sociétés Multiculturelles/ Recht und Religion in Multikulturellen Gesellschaften/ 多元化社会中的法与宗教 / القانون والدين في المجتمعات متعددة الثقافات

The Holy See Makes Seven Points and One Reservation By H. E. Archbishop Gabriele Giordano CacciaApostolic Nuncio and Permanent Observer of the Holy See to the United Nations Mr. President, At the outset, I want to express thanks to the co-coordinators, the Permanent Representative of Afghanistan, H. E. Adela Raz, and the Permanent Representative of …

Continua a leggere

Dear Brothers and Sisters in Christ,
Peace be with you!
For several weeks now, we have all been living through something we did not expect and for which we had no time to prepare ourselves, no real precedents to guide us, no previous experience to reassure us. A microscopic virus has thrown the whole world into disarray, including our normal Catholic life.

n vista della ripresa delle celebrazioni liturgiche con concorso di popolo, prevista per il 18 maggio, il Comitato Tecnico Scientifico ha approvato il Protocollo, “raccomandando che – si legge in una Nota del Ministero dell’Interno – per le cerimonie religiose da svolgere nei luoghi di culto chiusi, ferme restando le misure sopra richiamate ed in relazione alla garanzia delle misure di distanziamento richieste e degli eventuali sistemi di aerazione disponibili, il numero massimo di persone non superi le 200 unità”.

È stato sottoscritto questa mattina a Palazzo Chigi, dal presidente della Conferenza episcopale italiana Gualtiero Bassetti con il presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte e il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, il protocollo che individua le misure di sicurezza sanitarie da rispettare per la ripresa delle celebrazioni liturgiche alla presenza dei fedeli a partire dal 18 maggio.

Sua Eminenza Card. Gualtiero Bassetti
“Esprimo la soddisfazione mia, dei vescovi e, più in generale, della comunità ecclesiale per essere arrivati a condividere le linee di un accordo, che consentirà – nelle prossime settimane, sulla base dell’evoluzione della curva epidemiologica – di riprendere la celebrazione delle Messe con il popolo”.

Sono state pubblicate oggi, 27 aprile, dalla Conferenza dei vescovi svizzeri degli orientamenti generali che i vescovi diocesani e le singole parrocchie responsabili dei luoghi di culto, successivamente svilupperanno in modalità operative, in vista della ripresa delle funzioni con il popolo. Il testo è firmato dal presidente dei vescovi svizzeri, mons. Felix Gmür (nella foto). Ricordiamo che fino a nuovo avviso le Messe con il popolo sono sospese fino all’8 giugno.