DiReSoM

Diritto e Religione nelle Società Multiculturali/ Law and Religion in Multicultural Societies/ Derecho y Religión en las Sociedades Multiculturales/ Droit et Religion dans les Sociétés Multiculturelles/ Recht und Religion in Multikulturellen Gesellschaften/ 多元化社会中的法与宗教 / القانون والدين في المجتمعات متعددة الثقافات

On line i protocolli sottoscritti a Palazzo Chigi con le comunità di fede anche non firmatarie di intese con lo Stato

Via libera dal 18 maggio alle diverse pratiche religiose con i fedeli ma nel rispetto delle misure di sicurezza sanitarie previste per l’emergenza Coronavirus. Tra queste, divieto di distanziamento sociale, obbligo di usare mascherine e dispositivi di protezione, igienizzazione dei luoghi di preghiera. 

Regole da seguire scrupolosamente e contenute nei protocolli sottoscritti, oggi, a Palazzo Chigi dal Presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte, dal ministro dell’Interno Luciana Lamorgese e dai rappresentati di comunità di fede presenti in Italia, anche non firmatarie di intese con lo Stato.

I protocolli nascono dal confronto e dal dialogo voluto dalla titolare del Viminale e avviato e condotto dal capo del dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione Michele di Bari con la videoconferenza del 7 maggio scorso al Viminale.

Elaborati sulla bese delle indicazioni e delle esigenze emersi e approvati dal Comitato tecnico scientifico, individuano, per ogni comunità religiosa, le precauzioni da adottare tenuto conto delle rispettive specificità.

Si tratta di un traguardo che valorizza il dialogo del ministero dell’Interno con tutte le confessioni religiose presenti sul territorio nazionale, nell’esercizio della sua missione istituzionale di garante della libertà di culto.

Fonte: Ministero dell’Interno

https://www.interno.gov.it/it/notizie/dal-18-maggio-pratiche-religiose-i-fedeli-nel-rispetto-misure-lemergenza-covid-19

Un pensiero su “Protocolli per le celebrazioni delle confessioni religiose diverse dalla cattolica

  1. Ragab ha detto:

    Grazie prima a Dio, poi grazie a tutti per aver apprezzato l’anima umana

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: